ON LINE HACKATHON
L’emergenza Covid-19 sta mostrando l’importanza degli Open Data come strumento per poter orientare le nostre decisioni.
Con il progetto Odeon proponiamo di sfruttare gli Open Data per vincere la sfida più importante: la ripartenza della nostra economia!
Sai come valorizzare e sfruttare gli Open Data in un’ottica creativa? Non vedi l’ora di far conoscere la tua idea? Questa può essere la tua grande occasione!
Partecipa all’Odeon Virtual Hackathon e contribuisci, con le tue idee sugli open Data, a sostenere le sfide economiche e sociali per la ripartenza della nostra economia.
Avrai la possibilità non solo di farla germogliare, condividerla e presentarla a una platea di addetti ai lavori, ma anche di partecipare a Study Visits con realtà regionali di eccellenza nell’ambito dello sviluppo e utilizzo di open data.
Gli Open Data possono essere una vera miniera d’oro da cui estrarre valore e possono essere utilizzati per creare prodotti e servizi innovativi. Per questo, se sei un creativo, un maker, un imprenditore o artigiano, ma anche uno studente o semplice appassionato di DIY (do it yourself), aspettiamo di conoscere il tuo progetto!
ODEON HACKATHON
Odeon Hackathon è un contest gratuito, rivolto a singoli o team, startup innovative e imprese. È organizzato nell’ambito del Progetto Odeon finanziato dal programma Interreg Mediterranean con l’obiettivo di selezionare i migliori progetti per la realizzazione di soluzioni tecnologiche e creative dedicate alla valorizzazione degli Open Data nel settore delle Industrie Creative e Culturali e della Green Economy.
L’evento si terrà da martedì 21 aprile a giovedì 23 aprile 2020, in modalità ONLINE – OFFLINE,
A tutti gli iscritti verrà inviata una mail con il kit di lavoro ed il link per accedere alla piattaforma
Ecco le sfide:
a- Ripresa economica post Covid-19
b- Mobilità Dolce e Turismo Sostenibile
c- Economia Circolare
d- Decarbonizzazione
e- Energia e Costruzioni
Le iscrizioni termineranno sabato 18 aprile 2020.
Come si svolge l’evento?
20 APRILE Ore 9.30: Verifica tecnica di collegamento in piattaforma dedicata
Convocazione in call conference dei partecipanti per la verifica tecnica di collegamento.
21 APRILE Ore 9.30: Avvio dell’Hackathon con collegamento in piattaforma dedicata
- Saluti istituzionali da parte di Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova e Gianluigi Cogo, Project manager della Regione Veneto
- Istruzioni organizzative, spiegazione delle sfide da sviluppare e modalità di costruzione dei progetti
- Sessione formativa su interpretazione e compilazione del Business Model Canvas, a cura di Luca Giuman
- Sessione formativa su come realizzare una presentazione efficace, online e in poco tempo, a cura di Giacomo Brunoro
Al termine di questa sessione, l’attività relativa allo sviluppo dei progetti sarà svolta in modalità OFF LINE.
22 APRILE Ore 9.30: Verifica progetti
Call di verifica sullo stato di avanzamento dei progetti e per intervenire su eventuali dubbi o chiarimenti
23 APRILE Ore 9.30: Pitching e Matching Event
Presentazione delle idee progettuali alla Giuria di valutazione e ad una platea di potenziali partner istituzionali, economici e finanziari.
Proclamazione dei sei migliori progetti e, tra questi, il vincitore dell’Hackathon.
Composizione Giuria:
La Giuria è composta da un rappresentante di: Camera diCommercio Padova, Regione Veneto, CNA Padova, DIH Confartigianato Vicenza, T2I, ITalent, Quantitas srl
La partecipazione all’ Hackathon è gratuita
COME ISCRIVERSI?
Basta compilare il form CLICCANDO QUI
ATTENZIONE
per finalizzare l’iscrizione è necessario scaricare il regolamento completo e inviarlo firmato a progetto.odeon@pd.cna.it